Navigando tra siti di settore e siti di colleghi ho trovato una slide interessante da inserire sul mio Diario Digitale. Tale slide è inserita in un intervento di Roberta Milano al Tosm di Torino.
L’esperienza di viaggio è composta da 3 fasi:
- Pre Esperienza
- Esperienza
- Post Esperienza
La Pre Esperienza di Viaggio è condizionata dagli User Generated Content, ovvero tutti quei contenuti generati dagli utenti che vengono pubblicati attraverso siti come Tripadvisor, Trivago e suoi profili Social Network.
L’Esperienza di Viaggio viene poi “condivisa” in tempo reale attraverso l’utilizzo del telefonino: immagini, filmati, mappe ecc. sono subito on line.
La Post Esperienza di Viaggio viene ulteriormente integrata con racconti testuali, immagini e video al rientro a casa.
Le informazioni “condivise” nelle fasi di Esperienza e Post Esperienza vanno ad alimentare la mole di informazioni che inevitabilmente condizioneranno una nuova fase di “Pre Esperienza”.
Concludo sottolineando che un “potenziale cliente” di una struttura turistica si fa continuamente condizionare dalle recensioni pubblicate su internet.
L’Albergatore (attento) deve quindi monitorare costantemente la propria “brand reputation” ed incentivare i clienti soddisfatti a scrivere recensioni positive, e dove possibile, rispondere in maniera costruttiva a recensioni negative.