Se ti occupi di Social Media Marketing, sai bene quanto siano importanti le immagini nella comunicazione. Per impostare le giuste dimensioni delle immagini sui social è necessario rispettare i formati e le dimensioni dettati dalla singola piattaforma. In questa guida mi limiterò a parlare delle dimensioni delle immagini base per impostare una pagina Facebook e un profilo Instagram.

Può capitare infatti di visitare pagine Facebook e profili Instagram con immagini decisamente di bassa risoluzione e tagliate in maniera approssimativa.

Se vuoi ottenere il massimo risultato ecco le misure che devi rispettare quando pubblichi un’immagine sui social network, partendo proprio da quella del profilo e quella di copertina.

Dimensioni delle immagini per social network:

Prima di iniziare, in quale formato salveremo le immagini create?

Png vs. Jpg: quale formato scegliere?

Le immagini in formato .PNG possono essere compresse (cosa che Facebook fa di default) senza perdita di qualità, e quindi rendono molto meglio rispetto al .JPG. Consiglio dunque di scegliere la prima opzione.

——–

Partiamo da Facebook e vediamo come realizzare le immagini relative al profilo, alla copertina ed ai post.

Dimensioni delle immagini del profilo

L’immagine del profilo di una pagina Facebook non viene mostrata solo nella parte alta della stessa, ma anche in tutti i post che pubblica, i commenti che lascia e quando è presente nei risultati di ricerca.

E’ importante che l’immagine del profilo sia tagliata correttamente, in modo tale che il tuo brand sia chiaro e immediatamente riconoscibile.

Facebook dice che è possibile utilizzare un’immagine di dimensioni pari a 168×168 pixel.
Il mio consiglio invece è realizzare un’immagine quadrata le cui misure siano comprese tra i 1200×1200 pixel e i 2048×2048 pixel. Così facendo, infatti, la stessa verrà ridimensionata da Facebook ma con una qualità migliore rispetto a quella 168×168 compressa.

Ricorda, infine, che l’immagine del profilo viene automaticamente racchiusa in un’area di forma circolare, quindi stai bene attento a posizionare il tuo logo il più centralmente possibile.

Salva e usa l’immagine sotto come modello per la tua immagine del profilo.

dimensioni delle immagini per social facebook

 

Dimensioni delle immagini di copertina

Gioa e dolore di ogni amministratore di pagina, l’immagine di copertina è l’elemento visivo che, tra tutti, genera più confusione: l’area visibile, infatti, è diversa a seconda che la pagina venga visualizzata da desktop o da mobile (sia app che versione browser).
Senza scendere troppo nel dettaglio, il consiglio che ti do è quello di creare un’immagine della grandezza di 1200×675 pixel, tenendo conto di quanto indicato in questo modello:

dimensioni delle immagini per social facebook copertina

Dimensioni delle immagini di anteprima dei link

Su Facebook link sono tra i contenuti più condivisi da pagine e utenti. Se hai un sito in cui pubblichi contenuti e Facebook ti serve per diffonderli, condividere i link è necessario.

Così come accade per le immagini del profilo e quelle di copertina, anche i link sono vincolati da alcune regole dettate da Facebook, le quali vanno a impattare sulla cosiddetta immagine di anteprima.

Per ottenere una immagine idonea confeziona un’immagine delle dimensioni di 1200×628 pixel. Usa il modello sottostante come riferimento.

dimensioni delle immagini per social facebook link

 

Da tenere in considerazione anche le dimensioni dell’Immagine evento: 1.920 x 1.080 px e della Cover gruppi: 1.640 x 859 px.

——

Passiamo ora a Instagram

Negli ultimi anni Instagram ha conquistato una popolarità sempre crescente. Le possibilità per migliorare la tua attività sono infinite e l’aspetto visivo di foto e video è imperativo. Per quanto riguarda le dimensioni delle immagini del social network fotografico tendenzialmente si lavora sull’immagine del profilo, dei post e delle storie. Vediamo in dettaglio.

Dimensioni delle immagini del profilo

Per l’immagine del profilo di Instagram utilizza le dimensioni di 110×110 px. Il modello di riferimento sottostante è preparato su una dimensione di 550×550 px per rendere l’area di lavoro più grossa. Una volta preparato il file definitivo puoi ridimensionarlo alle dimensioni corrette.

 

Dimensioni delle immagini del post

Per quanto riguarda le immagini del post, fondamentalmente sono 3 i format in cui si può pubblicare. Quadrato 1080 x 1080px, portrait/formato verticale 1080 x 1350px, landscape/formato orizzontale 1080 x 566px. Personalmente preferisco lavorare solo sul formato quadrato per armonizzare la visualizzazione dei post sul wall.

Dimensioni delle immagini delle storie

Per quanto riguarda le storie puoi lavorare sulle dimensioni di 1080×1920 px. Ma attenzione nella zona superiore ed inferiore a 2 porzioni dove sono presenti pulsanti di condivisione, icone e link. Scarica ed usa il modello sottostante per le tue storie.

Conclusione:

Qualunque sia la piattaforma social che decidi di usare per la tua azienda, è fondamentale curarne l’aspetto grafico ed utilizzare le giuste dimensioni dei contenuti che pubblichi. I social sono un potente mezzo di comunicazione che collega clienti e aziende. Non puoi sottovalutare questo aspetto.

Per il progetto che rappresenti, è importante trasmettere il proprio brand attraverso una comunicazione visiva coordinata. Ogni elemento grafico dev’essere ribadito su ogni singolo canale offline e online, in modo da creare coerenza visiva e una forte riconoscibilità.

 

Se non riesci da solo a ottimizzare le immagini per i social network affidati alla nostra Assistenza. Il nostro statt è a tua disposizione.