Avrete sentito parlare degli Instagrammer che guadagnano grazie alle foto che scattano e condividono ogni giorno. E probabilmente, osservando il discreto numero di followers sul vostro profilo, anche voi vi sarete chiesti: come guadagnare con Instagram?
Gli Instagrammer — come i blogger, gli youtuber e chiunque abbia accumulato un grande seguito grazie ai propri contenuti —, sanno come arrivare a un vasto pubblico e influenzarlo, due cose con cui molte aziende hanno difficoltà.
Queste capacità permettono di guadagnare, potenzialmente costruendo un impero, o più semplicemente ottenendo un’entrata extra e dei prodotti gratis.
Ma vediamo più in dettaglio come guadagnare con Instagram.
1. Quanti followers servono per guadagnare con Instagram?
Se ora vi state chiedendo quanti follower siano necessari per iniziare a guadagnare con Instagram, la risposta sintetica è “non tanti quanti immaginate”.
La risposta più dettagliata è che il numero di seguaci necessario dipende da alcuni fattori:
- Settore merceologico e facilità di associazione a una determinata categoria di prodotti (in base agli hashtag più comuni, moda, cibo, bellezza e fitness sono nicchie popolari).
- Livello di coinvolgimento dei follower (100mila falsi follower non producono un grande guadagno).
- Canali di reddito prescelti.
Naturalmente, più follower attivi avete, meglio è (al riguardo, controllate la nostra guida su come aumentare i follower su Instagram).
Gli Instagrammer più popolari si fanno pagare migliaia di Euro per ogni post condiviso su Instagram. Ma anche chi ha un seguito piuttosto piccolo — persino di soli 1000 seguaci — purché attivo, ha il potenziale per iniziare a guadagnare.
2. Come guadagnare con Instagram? 4 opzioni per iniziare subito
Naturalmente, le possibilità di guadagno variano in base all’unicità dei vostri contenuti, al vostro following e all’impegno dedicato. Ma ecco come guadagnare con Instagram:
- Condividendo post sponsorizzati, per i brand che vogliono raggiungere il vostro pubblico.
- Partecipando a programmi di affiliazione e ottenendo una percentuale sulle vendite dei prodotti di altre aziende.
- Creando e vendendo un prodotto fisico o digitale, oppure offrendo un servizio a pagamento.
- Vendendo le vostre foto.
Il bello è che scegliere uno di questi metodi non preclude la possibilità di utilizzare anche gli altri.
Quindi, iniziamo subito a vedere il metodo più comune per la monetizzazione di Instagram: collaborare con le aziende come influencer.
3. Come guadagnare con Instagram: lavorare con le aziende tramite post sponsorizzati
Di questi tempi, la parola “influencer” viene utilizzata molto spesso.
Essenzialmente, l’influencer è colui che si è costruito una reputazione creando e condividendo straordinari contenuti online. Il pubblico vede gli influencer come trendsetter, modelli di stile ed esperti fidati. E rispetta le opinioni che esprimono su determinati argomenti.
Molte aziende non sono in grado di conquistare la fiducia del pubblico nello stesso modo. Preferiscono invece collaborare con gli influencer tramite post sponsorizzati, mirati a far conoscere i loro prodotti.
Ma i brand non sono interessati solo alla dimensione del following e al reach (estensione potenziale del pubblico) del vostro account. Piuttosto, valutano il livello di fiducia e di engagement del vostro pubblico.
Se accettate di sponsorizzare dei prodotti, talvolta potrà esservi difficile trovare un equilibrio tra guadagno e integrità. Però, finché avrete a disposizione anche altre forme di guadagno, resterete liberi di essere selettivi nei confronti dei brand con cui collaborate, così come i brand sono selettivi nei confronti degli Instagrammer con cui lavorano.
Come decidere quanto farsi pagare come influencer?
Tipicamente, gli accordi stipulati dagli influencer includono la creazione di contenuti — foto, video e storie su Instagram. A volte, consentono all’azienda di utilizzare questi contenuti sul proprio sito o nelle inserzioni pubblicitarie.
In genere, le condizioni sono negoziabili. Può essere prevista la condivisione di una singola foto o di un’intera campagna pubblicitaria. Il compenso può consistere in denaro, prodotti o servizi omaggio, in un regalo o nella promessa di visibilità, oppure nella combinazione di più forme di retribuzione.
Durante le trattative, ricordate che non state solo offrendo i vostri contenuti, ma anche l’accesso al vostro pubblico, la possibilità di raggiungere molte persone su una delle piattaforme social piu popolari, e i diritti di utilizzo.
Secondo Forbes, i micro influencer con un seguito tra i duemila e i 100mila follower richiedono normalmente 150-300 dollari a post. Questo solo per darvi un’idea di quanto denaro siano disposte a pagare le aziende, e per aiutarvi a giocare bene le vostre carte. Infine, per un influencer è molto importante conoscere il proprio pubblico.
Da chi è costituito il vostro following? Qual è il tasso di attività dei vostri seguaci (attività totale fratto il numero dei follower)? Se siete passati a un account business, potete verificare tutte queste informazioni attraverso il resoconto analitico di Instagram. Tutto ciò vi aiuterà a essere preparati quando arriverà il momento di negoziare.
Come trovare aziende con cui collaborare?
Se siete abbastanza popolari, è probabile che siano i brand a trovare il vostro account. Ma potete anche essere voi a cercare dei brand vicini alla vostra personalità e ai vostri valori. Questo per promuovere prodotti che realmente apprezzate, salvaguardando il rapporto di fiducia con il vostro pubblico.
Potete contattare direttamente questi brand, proponendo un accordo, oppure accedere alle piattaforme per influencer, in modo da aumentare le probabilità di essere rintracciati:
- Shoutcart. Permette di vendere ai brand uno “shout out” (tag sul vostro profilo per aumentarne la visibilità e fornire potenzialmente nuovi seguaci) diretto al vostro pubblico, indipendentemente dal numero dei vostri follower.
- Fohr Card. Connettete account Instagram, blog, canale Youtube e i profili su altre piattaforme social creando una “influencer card”; questa mostra tutti i vostri profili e l’estensione potenziale del vostro pubblico ai brand che cercano una collaborazione lavorativa. Ottenete anche l’accesso a una lista di aziende e delle loro richieste. Quindi, potete prendere l’iniziativa e contattarle direttamente.
- Grapevine. Se avete minimo 5000 seguaci, potete pubblicizzarvi sul marketplace di Grapevine e avere l’opportunità di lavorare con brand che condividono le vostre idee.
- indaHash. Potete partecipare alle campagne pubblicitarie organizzate dalle aziende. Condividete una foto su Instagram utilizzando hashtag specifici e verrete pagati. Per essere idonei, vi occorrono almeno 700 seguaci attivi.
Hashtag #sponsorizzato o #adv
Quando si parla di contenuti sponsorizzati, ognuno si attiene alle regole che ritiene opportune. Ma per scrupolo e per rispettare la fiducia del pubblico, considerate di aggiungere l’hashtag #sponsorizzato o #adv ai vostri post promozionali, in modo che siano riconoscibili. Volete una rassicurazione? Ebbene, circa il 69% degli influencer afferma che essere trasparenti sulle sponsorizzazioni non incide sul modo in cui i consumatori percepiscono le raccomandazioni.
Cercando l’hashtag #sponsorizzato o #adv potete trovare degli esempi di post sponsorizzati e verificare come gli Instagrammer integrano i brand nelle loro storie, scrivendo su Instagram; ad esempio, così fa How He Asked, un account che condivide storie di proposte di matrimonio e collabora con un’azienda di gioielleria.
4. Come guadagnare con Instagram: diventare affiliati
A differenza degli influencer, gli affiliati si dedicano più alle vendite per il brand con cui collaborano che all’aumento della sua visibilità; il tutto, in cambio di commissioni.
Tipicamente, si utilizza un link tracciabile o un codice promozionale esclusivo per garantire che i click si traducano in vendite. In caso sceglieste di guadagnare con questa formula, vi potrete focalizzare solo su un prodotto alla volta; infatti Instagram consente di inserire link esclusivamente all’interno della bio. Perciò, l’opzione migliore per Instagram, è utilizzare codici promozionali, incorporabili nei vostri post.
Nota: Instagram ha introdotto i link per le Instagram Stories, cosa che creerà nuove opportunità per gli influencer.
Dove trovare dei programmi di affiliazione?
Prendete in considerazione la possibilità di contattare i commercianti online che offrono programmi di affiliazione a cui potete partecipare. Oppure, potete anche esplorare piattaforme popolari come:
- ClickBank – Una piattaforma di affiliazione con commissioni a livelli, aperta a tutti.
- RewardStyle – Un network con accesso su invito, riservato agli influencer di moda e lifestyle, che offre il 20% di commissioni.
- Programma di affiliazione Amazon – Un’opzione popolare che offre commissioni del 10%.
Anche se sembra solo una questione di numeri, il marketing di affiliazione è un’arte. Vi sarà più facile avere successo se avete già un piano in mente e se aumentate la vostra presenza online, attraverso la creazione di un sito web e di altri canali di marketing.
Suggerimento: I link di affiliazione sono lunghi e antiestetici, quindi vi consigliamo di utilizzare uno strumento per accorciare gli URL come bit.ly, soprattutto se volete metterli nella vostra biografia di Instagram.
5. Come guadagnare con Instagram: aprire un negozio online
Per ora potrebbe sembrare che l’unico modo per guadagnare con Instagram sia quello di collaborare con delle aziende.
Ma i creativi di ogni genere possono guadagnare vendendo i loro prodotti via ecommerce — beni fisici, servizi, o prodotti digitali — come un’estensione del proprio brand e costruendo un business al cui centro c’è il pubblico.
Si tratta di investire tempo e risorse, ma al giorno d’oggi è naturale che i creativi entrino nel mondo del business.
Basta guardare Doug the Pug, uno dei più grandi imprenditori “canini” su Instagram.
I fan potranno dimostrarvi il loro affetto e sostegno acquistando i prodotti del vostro marchio – un acquisto che saranno felici di fare.
Come guadagnare online con Instagram vendendo dei prodotti? Ecco alcune opzioni
Esistono varie alternative, come:
- usare un servizio di stampa on demand per stampare e spedire le vostre t-shirt, cuscini, tazze da caffè, arte e molto altro;
- offrire servizi, come quelli di fotografia o consulenza, inserendo nella vostra bio una mail o il link al vostro sito web professionale;
- vendere prodotti digitali, come corsi, ebook o modelli di design;
- usare il vostro account Instagram per lanciare un business basato sulla vendita della vostra linea di prodotti o persino del vostro libro.
Se avete intenzione di vendere diversi prodotti sul vostro negozio Shopify, potete rendere Instagram “acquistabile” dal vostro sito, usando una delle app disponibili per la galleria di Instagram.
Perfezionate il tutto con la nostra integrazione per lo shopping su Instagram, attivando i tag di prodotto, che rendono più facile passare dai post di Instagram ai vostri prodotti. Per poterla usare, dovrete ottenere un account Instagram aziendale, avere una pagina Facebook e un negozio Facebook approvato (il che non richiede costi aggiuntivi).
Facebook ha inoltre annunciato Facebook Shops, uno strumento che vi permetterà di creare una versione semplificata del vostro negozio che si integra nativamente con le app mobile di Facebook e Instagram. Con Shopify, avrete la possibilità di accedere a questa esperienza non appena sarà disponibile su scala globale.
6. Come guadagnare con Instagram: vendere le vostre foto
Su Twitter, c’è chi diventa famoso facendo battute di 140 caratteri. Ma il nucleo di Instagram è proprio la condivisione delle foto. E le foto sono risorse che possono essere concesse in licenza, stampate e vendute in vari modi. Se è stata la fotografia a portarvi a utilizzare Instagram, allora potete vendere le vostre foto su marketplace come 500px o Twenty20, dove aziende e publisher possono acquistare i diritti di utilizzo.
Tuttavia, potete anche vendere le vostre foto come stampe o applicarle su altri prodotti fisici, usando metodi simili a quelli descritti nel precedente paragrafo. Servizi come Printful e Teelaunch vi consentono di mettere le vostre foto su poster, cover per telefoni, cuscini e molto altro, occupandosi degli ordini e del servizio clienti; quindi l’unica cosa di cui dovrete realmente occuparvi saranno le vendite.
Prendete come esempio la storia di Daniel Arnold che, secondo un’intervista di Forbes, poteva a malapena permettersi di comprare da mangiare e poi è riuscito a guadagnare 15mila dollari in un solo giorno, vendendo stampe delle sue foto, popolari ma controverse. Se avete già la domanda, l’unica cosa che dovete fare è prendere l’iniziativa e offrire al pubblico l’opportunità di acquistare le vostre foto.
7. FAQ per guadagnare con Instagram
Quanto si può guadagnare con Instagram?
L’importo varia in base all’autorità del vostro account, alla dimensione del vostro pubblico e al coinvolgimento che avete con i follower. Generalmente, un account con un discreto seguito può guadagnare in media 150-300 dollari a post.
Quanti follower servono per guadagnare con Instagram?
È possibile guadagnare su Instagram con 100, 1000 o 100 mila follower. Dipende dal settore merceologico, dal coinvolgimento del vostro pubblico e dal canale di reddito prescelto.
Quali sono i migliori modi per guadagnare con Instagram?
I modi migliori per guadagnare su Instagram sono lavorare con aziende tramite post sponsorizzati, promuovere programmi di affiliazione, aprire un negozio online o vendere le vostre foto.
Come trovare aziende con cui lavorare tramite post sponsorizzati?
Se avete un discreto seguito, dovrebbero essere le aziende a contattarvi. In alternativa, provate a scrivere alle aziende che vendono prodotti o servizi in linea con i vostri contenuti per proporre una collaborazione.
Quanto farsi pagare come influencer?
Dipende se si tratta di un post sponsorizzato occasionale o di una campagna a lungo termine, dalla quantità di post da pubblicare e dalla tipologia di contenuti da promuovere.
Guadagnate dalla vostra passione per Instagram
Ciò che è iniziato come hobby — far ridere la gente, fare selfie con il vostro cane o condividere foto di piatti in ristoranti alla moda — può diventare una fonte di guadagno, grazie all’interesse dei vostri follower.
Ora sapete come guadagnare online con Instagram e le opportunità sono tantissime. Specialmente se avete molti follower attratti dalle vostre foto e dai vostri video. È il vostro carisma a offrirvi delle opportunità. E voi dovete solo coglierle.
Autore: Giulia Greco – caporedattrice e responsabile di marketing per Shopify in Italiano.
Fonte: Blog Shopify