Da qualche settimana gli hotel che usano le pagine Facebook sono titubanti se scegliere il nuovo “Diario” o rimanere con la vecchia impostazione.
Personalmente ho avuto l’occasione di provare il nuovo Diario e devo dire che trovo pregi e difetti. Ne elenco alcuni.
Pregi:
La caratteristica che mi è parsa più vantaggiosa è quella di poter cambiare a piacimento l’immagine della copertina del Diario; in questo modo è possibile modificarla a proprio piacimento per comunicare cose diverse di volta in volta. Un Albergatore che è in grado di personalizzare graficamente la sua copertina (o che si appoggia ad una agenzia che lo fa per lui) può addirittura inserire “tasselli” contenenti offerte, last minute, promozioni ecc. ben evidenziati. I Fans che visiteranno il Diario dell’Hotel troveranno subito informazioni utili.
Inoltre i “Fans” della pagina dell’Hotel saranno avvisati ogni volta che l’immagine della copertina del Diario sarà “cambiata” ricevendo una notifica sulla Home di FB o sul riquadro delle ultime attività in alto a destra, attirando la loro attenzione.
Un’altra caratteristica interessante è quella di poter aggiungere pagine “personalizzate” al Diario. Attraverso plugin appositi, tipo “static html” si personalizzano sia l’icona che il contenuto della pagina che si vuole aggiungere.
E’ possibile dunque inserire nella nuova pagina informazioni aggiuntive riferite all’hotel come per un sito tradizionale: camere, dove siamo, moduli booking ecc. ecc.
“Esperimenti” fatti personalmente:
Diario di Open Sport nel quale ho personalizzato l’immagine del Diario e ho inserito una pagina “eventi” in static html.
Difetti:
Non sono invece d’accordo sulla divisione dei post sul Diario su 2 colonne. Mi pare che i contenuti siano disordinati rispetto a prima.
Arma a doppio taglio:
In fine, con le nuove pagine fan è possibile bloccare tutti i contenuti pubblicati dagli utenti e solo in seguito decidere di “renderli visibili”. Si tratta della stessa funzione disponibile su gran parte delle piattaforme di blogging, e davvero molto utile specie per la gestione dello spam.
Nelle vecchie pagine fan non era possibile moderare preventivamente i contenuti postati dagli utenti, cioè visionarli prima della pubblicazione. Non era quindi disponibile alcun “filtro”. La gente pubblicava qualunque cosa e solo in seguito l’amministratore decideva cosa mostrare, eliminare, segnalare come spam.
Era un gran problema specie per le pagine ad “alto traffico”. Era un gran problema anche per chi non poteva monitorare la pagina 24 ore su 24.
Oggi la moderazione preventiva è possibile accedendo al pannello di amministrazione (a scomparsa) della tua pagina e poi cliccando su “Modifica pagina” (Gestisci) e “gestisci autorizzazioni”. Osserva la voce “visibilità dei post” e in particolare “Visibilità predefinita dei post di altri sul diario di latuapaginafan”. Da qui la scelta più appropriata.