Non molliamo agli intermediari!!
E per intermediari intendo Booking.com.

Da una analisi veloce sulle installazioni Vertical Booking dei nostri clienti colpisce la quota di vendite del colosso mondiale delle prenotazioni on line. Quasi il 90% delle prenotazioni provenienti dagli IDS sono firmate booking.com.
I competitor dividono solo le briciole, per ora.

Su 8 installazioni, di cui 6 hotel 3 stelle e 2 hotel 4 stelle, dal 1 gennaio 2014, rilevo i seguenti dati:

Totale prenotazioni on line dal 1/1/2014 al 6/7/2014 = € 1.475.538

Totale Ids = € 1.008.332
di cui Totale Booking.com = € 882.254
e Totale Expedia = € 112.782
e gli altri briciole.

Totale prenotazioni dirette = € 468.070

Allo stato attuale i siti internet degli hotel vendono direttamente un pò meno del 50% sul totale delle prenotazioni on line.

Mi prenderò il tempo necessario per confrontare i dati di vendite delle medesime installazioni con il 2013 per capire le variazioni del mercato rispetto alla passata stagione.

Non molliamo agli intermediari, però.
E’ un monito che lancio a seguito di una conversazione con uno di quegli 8 albergatori che usa Vertical Booking presi in esame sopra.

Lei mi dice:”Con booking.com lavoro bene, e soprattutto disallineo i prezzi recuperando la commissione sul venduto”.

Io sinceramente non condivido questa linea di principio poichè se continuiamo (albergatori) a cedere “potere di vendita” agli intermediari diamo il controllo del proprio business, ancora una volta, a terzi.
E internet doveva aiutare gli Albergatori a fare esattamente la cosa inversa.