Sono circa 2 anni che lavoro al progetto denominato “Open Sport“, nato con l’obiettivo di creare Turismo attraverso lo Sport, per il quale ho coinvolto amici e colleghi di lavoro in uno staff altamente qualificato.
Qualche settimana fà è stata fondata l’Associazione “Open Sport“ supportata da Blix.it, della quale sono socio fondatore.
Ci stiamo impegnando in questa direzione perchè siamo fermamente convinti che gli eventi sportivi, e intendiamo dalla semplice escursione alla manifestazione internazionale, possano sostenere il tessuto economico di un territorio soprattutto se organizzati in bassa e media stagione.
Ne è la dimostrazione il Windfestival 2012, organizzato con il mio amico fraterno Valter Scotto, evento dedicato agli sport di mare e di vento (windsurf, surf, kitesurf, sup) che ha avuto un successo clamoroso nel week end del 5/6/7 ottobre scorso.
I parametri interessanti di questo evento sono:
Concept: fiera di settore sulla spiaggia con eventi collaterali quali gare, esibizioni, scuole gratuite, test materiali 2013, musica, party beach, sfilata di moda, fitness area, estrazione finale.
Stima di partecipazione: circa 5000 persone.
Provenienza visitatori: nord italia (piemonte e lombardia le regioni principali) che non conoscevano (o conoscevano marginalmente) la città di Diano Marina.
Pubblico: eterogeneo dai 5 anni ai 75 anni.
Espositori: 44 (prevalentemente gli importatori dei marchi principali del settore).
Tessuto economico locale: interessamento degli hotel, dei bar-ristoranti e dei negozianti.
Ne hanno parlato tutti, soprattutto i giornali e le testate on line, come un evento pienamente riuscito.
Noi di “Open Sport” siamo dunque al lavoro per Windfestival 2013 per il quale abbiamo già ufficializzato le date, 4/5/6 ottobre 2013, e lo svolgimento dell’unica tappa del Campionato Italiano di windsurf freestyle towin.
Diano Marina, e il Golfo Dianese, saranno ancora la cornice di questo fantastico evento pensato per sostenere la nostra micro-economia.