In questi giorni sto cercando di analizzare come creare un network di siti e blog basati su WordPress ed ho scoperto WPMU.
WP Multisito è una potente funzione arrivata a far parte dell’installazione di WordPress con il rilascio della sua versione 3.0. Multisito consente di ospitare e gestire più siti web indipendenti con una singola installazione di WordPress. Anche se ogni “sito” in una rete è indipendente, ci sono molti modi di condividere le impostazioni, il codice e i contenuti su tutta la rete.
WordPress 3.0 segna l’unione di WordPress con il precedente WordPress MU, permettendo così di gestire un network di siti o di blog. In questo post, vedremo come abilitare il sottomenu Network e le funzioni di MultiSito in WordPress 3.0. Se avete sempre utilizzato WordPress MU e intendete fare un semplice aggiornamento non seguite questi passaggi. Le istruzioni di questo articolo sono rivolte a chi vuole abilitare la funzione MultiSito si una versione 3.x di WP.
Perché usare Multisite?
Multisito è una grande opzione per i liberi professionisti, imprese e organizzazioni che gestiscono più siti web WordPress. Se sei un libero professionista che vuole offrire hosting e manutenzione ai clienti, se sei in cerca di un metodo per centralizzare la gestione dei tuoi siti web, o se gestisci un sito di news e stai cercando il modo di isolare i diversi reparti della tua pubblicazione, Multisite è la risposta.
La gestione di più siti web con una singola installazione di WordPress vi permette di aggiornare facilmente i plugin e temi fondamentali per ogni sito web in rete. È possibile condividere le funzionalità in più siti web con i plugin di rete, così come standardizzare elementi di design in più siti web usando un tema genitore.
Panoramica dei benefici
- Gli utenti possono accedere facilmente e gestire più siti web con un singolo account utente e profilo.
- Gli utenti possono accedere a un particolare sito web o di ogni sito web utilizzando lo stesso account.
- Le informazioni di un sito web possono essere completamente isolate rispetto ai contenuti degli altri siti.
- Le informazioni di un sito web possono essere facilmente condivise con gli altri (insomma questi due punti sembrano contraddirsi, ma la libertà sta sempre nella possibilità di scegliere: o no? ).
- Le funzionalità tema possono essere condivise tra più siti web con un rapporto genitore-figlio tema o con un plugin.
- Aggiornamenti e upgrade possono essere implementati in più siti web in minor tempo, riducendo i costi e gli impegni di manutenzione.
- Le personalizzazioni di WordPress possono essere efficacemente distribuite in modo centralizzato, utilizzando il metodo a cascata su tutta la rete plugin.